Diagnostica ematologica digitale: il ruolo della citometria fluorescente su RNA/DNA
La citometria a flusso con fluorocromi intercalanti rappresenta una delle innovazioni più significative nella diagnostica ematologica automatizzata. Tecniche basate su coloranti come Acridine Orange e Thiazole Orange permettono di analizzare RNA e DNA cellulari con elevata sensibilità, migliorando la discriminazione tra cellule mature e immature. Questa evoluzione trasforma l’emocromo in una vera diagnostica digitale, ottimizzando il riconoscimento di blasti, granulociti immaturi e cellule atipiche, e contribuendo a una refertazione più rapida, standardizzata e integrabile con sistemi intelligenti.
Bio Group Medical System propone soluzioni di laboratorio automatizzate basate su citometria fluorescente, ideali per migliorare l’efficienza analitica e ridurre i tempi di refertazione. Contattaci per maggiori informazioni sui sistemi Dymind e altri strumenti di diagnostica avanzata.
In questo articolo esploriamo i principi di funzionamento, i vantaggi clinici e le prospettive future di questa metodologia.
Bio Group Medical System propone soluzioni di laboratorio automatizzate basate su citometria fluorescente, ideali per migliorare l’efficienza analitica e ridurre i tempi di refertazione. Contattaci per maggiori informazioni sui sistemi Dymind e altri strumenti di diagnostica avanzata.
In questo articolo esploriamo i principi di funzionamento, i vantaggi clinici e le prospettive future di questa metodologia.
venerdì 24 Ottobre 2025
Questo articolo è riservato agli utenti registrati. Se sei già registrato, accedi alla tua area riservata per visualizzarlo.
Sei un operatore del settore mediacale e non hai ancora accesso al nostro portale? Scegli il metodo di contatto che preferisci e chiedi di essere registrato.